Una montagna di yoga sul Monte Pellecchia domenica 1 ottobre 2023
Domenica primo ottobre con Casa Appennino andremo sul Monte Pellecchia per una splendida escursione e una pratica di yoga. Con i suoi 1369 m il Pellecchia è la cima più alta dei monti Lucretili e offre panorami mozzafiato che spaziano su tutti i principali gruppi montuosi dell’appennino centrale.
Partiremo dall’area picnic della pineta di Monte Flavio e lungo i saliscendi di una comoda e panoramica carrareccia raggiungeremo la Casa del pastore, da dove inizieremo a salire nel bosco fino ai pascoli delle pozze della neve e alla cresta di vetta. Poi, lungo la discesa, ci fermeremo in una radura per la pratica di yoga.
Il giusto equilibrio tra l’impegno del cammino, le bellezze naturali, le esperienze sensoriali e la pratica di yoga, ci permetterà di ottenere un benessere psicofisico che ci farà percepire quanto noi siamo natura.
L’escursione, tecnicamente semplice e classificata E di medio impegno, richiede un minimo di allenamento al cammino e al dislivello, che sarà di circa 680 metri distribuiti su circa 12 km.
Informazioni tecniche e logistiche:
Appuntamento ore 9 nel parcheggio dell’area picnic della pineta di Monte Flavio.
Cosa portare:
Scarpe da trekking, zainetto con almeno un litro e mezzo di acqua (non ci sono sorgenti), snack, pantaloni lunghi e abbigliamento a strati adatto alla stagione e alle previsioni meteo, maglia di ricambio (evitare maglie in cotone che restano bagnate), giacca antipioggia e antivento, cappello, occhiali, crema solare, pranzo al sacco, medicinali personali, tappetino o telo yoga, repellente insetti.
Informare preventivamente su eventuali problematiche personali che meritano valutazioni da parte delle guide.
Le attività potranno essere annullate o modificate dalle guide per ragioni legate alla sicurezza dei partecipanti.
Sarete condotti nell’escursione da Angelo Bellobono, guida professionista Gae socio Lagap n.731 e nella pratica di yoga da Carla Ciatto.
La quota di partecipazione è di 30 euro e comprende guida, pratica di yoga e copertura assicurativa completa. Gratuitamente e possibile usufruire di ulteriore assicurazione nominativa fornendo i propri dati, nome, data di nascita e codice fiscale entro le 13 di sabato 31 settembre.
E’ richiesta la prenotazione entro sabato 31 settembre ore 13:
Angelo Bellobono artista e guida Gae Lagap 338 8135688 – abellobono@gmail.com
Carla Ciatto insegnante di yoga 347 2619609 – carlaciatto@gmail.com